Perché l'Islam è incompatibile con la civiltà
INTRODUZIONE
Uso per i riferimenti un Corano scaricato in Pdf da Internet (così faccio il copia incolla) : Il corano -A cura di Alberto Ventura - Traduzione di Ida Zilio-Grandi Mondadori - 2010
Vi è una nota del traduttore che è questa : "E così mi sono allineata a un’idea fortemente radicata nella cultura religiosa islamica, quella di un libro che è parola di Dio inimitabile e, per via transitiva, intraducibile, da proporre ai non arabofoni come una sorta di spiegazione fedele; la traduzione si basa sulla più diffusa, quella di ‘jasim, oggetto dell’edizione a stampa pubblicata per la prima volta al Cairo nel 1923, su iniziativa di re Fumad I."
Ritengo questa via un errore: non si possono usare le categorie (potenzialmente erronee ) di un testo per valutarne il contenuto inespresso .
Purtroppo non ho fra le mani le traduzioni (che ho solo cartacee e a cui non ho momentaneo accesso) precedenti al 1948 .
Oggi noi leggiamo l'antico testamento in ebraico antico molto meglio di quanto potesse fare Maometto . Pertanto alcune incongruenze sono evidenti e stanno a significare che chi ha letto il testo non è dio (che per definizione sa tradurre correttamente ) ma uno che non disponeva di analisi critica, vocabolari , capacità computazionali di raffronto del testo , ecc ecc .
POSTULATI
La realtà non è il "reale" come definizione scientifica ma ciò che funziona da realtà .
Per molti bambini babbo natale esiste e la cosa funziona .
Per molti adulti esiste dio ma non è che funzioni così bene .
Non si può dimostrare l'esistenza di dio.
Non si può dimostrare la non esistenza di dio .
La normalità è la pazzia dei più.
TESI
L’Islam moderato è come il buon selvaggio: un mito.
Gesù che era ebreo si fece cristiano inventando il laico: "date a Cesare...." .
Questa dualità manca nel Corano.
Quindi non è religione ma ideologia. Dovrebbe essere trattato come il nazismo, il fascismo, il comunismo.
Invito alla lettura: -se sei musulmano comincia col leggere Marx e poi Marcuse poi per non farti mancare un po' di poesia della filosofia direi Spengler (Il Tramonto dell'occidente ) , Shurè (I grandi Iniziati ) , Canetti (Massa e potere) .
-se sei un occidentale a cui non frega nulla di nulla leggiti il Corano così capisci che dovresti cominciare a preoccuparti, (smettendo di "ditonare" sul cellulare) per poi ripartire dalla Repubblica di Platone , così , tanto per capire dove sei arrivato a tua insaputa .
Le masse islamizzate ed in particolare quella Palestinese sono utili strumenti nelle mani dei pochi che si riempiono di soldi illudendole che Israele sia un furto di cui riappropriarsi .
Nel caso degli emirati e dell'Arabia Saudita è evidente (per chi abbia letto Marx) l'utilizzo della religione come metodo di mantenimento della ricchezza nelle mani di pochi .
Anche nel passato Maometto non aveva buona fama : lo Shurè nei "I grandi Iniziati" neanche lo cita , ma cita Gesù.
Il testo è del 1889 e parla di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù .
A quel tempo non essendoci i petrodollari Maometto non venne considerato.