Differenze tra le versioni di "Buonsenso nell'uso della scienza delle finanze"

Da cup.
(Creata pagina con "Indipendentemente dal gettito vi deve essere una etica ed una logica alla base della imposizione fiscale che corrisponda al sentire del popolo che deve pagare le tasse. Inolt...")
 
Riga 2: Riga 2:
 
Inoltre le condizioni della vita delle persone cambiano con la mutazione tecnologica e la logica ("ratio") di una imposta o tassa puo' venire a mancare rendendo tale tributo un odioso balzello.
 
Inoltre le condizioni della vita delle persone cambiano con la mutazione tecnologica e la logica ("ratio") di una imposta o tassa puo' venire a mancare rendendo tale tributo un odioso balzello.
 
E non deve darsi l'impressione che una imposta o tassa o tributo venga istituita per la sola volonta' di creare "occupazione pubblica" di addetti alla riscossione o alla gestione oppure per concorrere ad una fasulla perequazione o solidarieta' sociale diversa da quella progressiva prevista dalla costituzione per il reddito in quanto crea distorsioni difficili da valutare con conseguenze imprevedibili .
 
E non deve darsi l'impressione che una imposta o tassa o tributo venga istituita per la sola volonta' di creare "occupazione pubblica" di addetti alla riscossione o alla gestione oppure per concorrere ad una fasulla perequazione o solidarieta' sociale diversa da quella progressiva prevista dalla costituzione per il reddito in quanto crea distorsioni difficili da valutare con conseguenze imprevedibili .
Gli esempi nelle proposte relative ad ogni singolo capo di imposta .
+
La tecnologia cosi' come chiude aree di fiscalita' altre ne apre e la lista delle proposte di modifica (a parita' di gettito) la trovate nella pagina principale , l'importante e' apportare le variazioni normative coerentemente con la vita delle persone e , sopratutto , organizzare l'imposizione fiscale a vantaggio dei cittadini italiani qualora ne esistano i presupposti.
 +
Ecco un esempio di tassa migliorabile nella logica: il bollo sul conto corrente , in quanto e' uguale per tutti , in altri paesi invece vi e' una imposta sui bonifici in proporzione all'importo transato.
 +
Questa soluzione e' piu' equa in quanto collegata all'uso del denaro .
 +
Oggi tutte le transazioni bancarie sono automatizzate e si puo' tranquillamente spostare l'imposta a parita' di gettito .
 +
Molti altri esempi potrei fare qui l'accenno e' stato fatto al solo scopo di comprendere alcune delle proposte di variazione di logiche di imposte o tasse .

Versione delle 20:24, 4 feb 2018

Indipendentemente dal gettito vi deve essere una etica ed una logica alla base della imposizione fiscale che corrisponda al sentire del popolo che deve pagare le tasse. Inoltre le condizioni della vita delle persone cambiano con la mutazione tecnologica e la logica ("ratio") di una imposta o tassa puo' venire a mancare rendendo tale tributo un odioso balzello. E non deve darsi l'impressione che una imposta o tassa o tributo venga istituita per la sola volonta' di creare "occupazione pubblica" di addetti alla riscossione o alla gestione oppure per concorrere ad una fasulla perequazione o solidarieta' sociale diversa da quella progressiva prevista dalla costituzione per il reddito in quanto crea distorsioni difficili da valutare con conseguenze imprevedibili . La tecnologia cosi' come chiude aree di fiscalita' altre ne apre e la lista delle proposte di modifica (a parita' di gettito) la trovate nella pagina principale , l'importante e' apportare le variazioni normative coerentemente con la vita delle persone e , sopratutto , organizzare l'imposizione fiscale a vantaggio dei cittadini italiani qualora ne esistano i presupposti. Ecco un esempio di tassa migliorabile nella logica: il bollo sul conto corrente , in quanto e' uguale per tutti , in altri paesi invece vi e' una imposta sui bonifici in proporzione all'importo transato. Questa soluzione e' piu' equa in quanto collegata all'uso del denaro . Oggi tutte le transazioni bancarie sono automatizzate e si puo' tranquillamente spostare l'imposta a parita' di gettito . Molti altri esempi potrei fare qui l'accenno e' stato fatto al solo scopo di comprendere alcune delle proposte di variazione di logiche di imposte o tasse .